svizzeranews.ch

tutte le notizie della svizzera in italiano

70 scuole chiuse in Francia per casi Covid-19

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ben 70 casi. Scuole chiudono dopo la riapertura.

FRANCIA – Dopo la riapertura progressiva delle scuole in Francia, ben 70 scuole sono state chiuse per la presenza di coronavirus. Jean-Michel Blanquer, ministro dell’istruzione francese, lo conferma in un intervista a RTL cosi come riporta anche il Fatto Quotidiano in Italia. Il ministro francese tiene a ribadire però l’intenzione di continuare la riapertura graduale delle scuole. “Questo dimostra il fatto che siamo rigorosi. E’ frutto della continua prudenza e dell’applicazione dei controlli sanitari. Sono probabilmente casi contratti prima di tornare a scuola, all’uscita dal confinamento”.

Blanquer ritiene che “sono molto più gravi” le conseguenze di una mancata frequentazione delle scuole. Dichiara che i bambini “non devono essere vittime collaterali delle misure sanitarie”, preoccupandosi delle conseguenze “psicologiche e alimentari fino all’abbandono scolastico”. Conclude dicendo che “Questo fenomeno è la mia prima preoccupazione”.

Le zone interessate.

Le zone colpite sono il dipartimento di Charente e quello della Dordogna nelle citta di Mans e Tolosa, parte centro occidentale del paese. Domenica è stata chiusa una scuola anche a Nizza secondo BfmTv. Mentre ieri mattina lezioni sospese anche a Roubaix al nord del paese, in ben sette istituti solo a “titolo di precauzione” per un caso di coronavirus tra gli alunni.
In una nota si legge che “L’agenzia regionale della Salute procede alle indagini per identificare le persone che possono essere state a contatto ravvicinato con il malato. L’alunno è stato potenzialmente in contatto con alunni accolti nelle scuole della città, pertanto il sindaco ha deciso a titolo di precauzione la chiusura temporanea di sei scuole. Una settima scuola, privata, ha deciso di seguire anch’essa la misura di precauzione”.

Sempre secondo il ministro dell’istruzione, ben il 90% dei comuni ha riaperto le scuole, ma il 70% continua con le lezioni a distanza perché il rientro è su base volontaria. Tale riaperture ha suscitato non poche polemiche in Francia. Le regole da seguire sono il lavaggio continuo delle mani, le mascherine obbligatorie per gli insegnanti, distanziamento sociale e limitazione del numero di alunni per classe. Ma secondo i sindacati del settore, la riapertura è stata prematura. Non ci sono misure adeguate per svolgere le lezioni in sicurezza.

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Articolo pubblicato il: 19/Mag/2020