svizzeranews.ch

tutte le notizie della svizzera in italiano

Abbondanza di mascherine in Svizzera

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

120 milioni di mascherine stoccate e tante altre in arrivo dalla Cina.

BERNA – Ormai tutti abbiamo preso confidenza con le famose mascherine che, prima dell’epidemia da Covid-19, le vedevamo usare solo dagli operatori sanitari. Negli ultimi mesi ci siamo chiesti se in Svizzera ce ne fossero abbastanza o se bisognava istituire un obbligo oppure no. Fatto sta che l’obbligo non è stato mai introdotto, ma da Berna arriva la raccomandazione nell’utilizzarle. Soprattutto dove le distanze di sicurezza non si possono mantenere, come ad esempio sui trasporti pubblici.

In ogni caso in Svizzera di mascherine ne abbiamo in abbondanza, tante che quasi non si sa dove stoccarle, come riporta il NZZ am Sonntag. É stata avviata una campagna d’approvvigionamento durante la pandemia da parte della Confederazione mai vista prima. Come evidenzia sempre il NZZ am Sonntag, altre decine di milioni stanno per arrivare sul suolo elvetico. Tutto questo in un momento in cui sarebbero poche le persone che ne fanno utilizzo.

In numeri, 250 milioni di mascherine sono state ordinate dalle autorità tra la fine di marzo e l’inizio di giugno. 40 milioni di queste sono state vendute ai cantoni ed ai commercianti al dettaglio a prezzo di costo. Altri 90 milioni si trovano ancora in Cina o stanno per raggiungere la Svizzera, mentre altri 120 milioni sono attualmente stoccati sul territorio Nazionale. In tutto questo non c’è ancora chiarezza di che fine faranno le mascherine in eccesso, così come scrive sempre il NZZ am Sonntag.

Senza dimenticare che lo scorso aprile sono arrivate due macchine per la produzione di mascherine ultrafiltranti. Macchinari che in pieno funzionamento, possono produrre da 80 mila a 100 mila pezzi al giorno.

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Articolo pubblicato il: 08/Giu/2020