EasyJet attaccata da hacker. Rubati dati a 9 milioni di utenti.
Dati di 9 milioni di utenti. 2’208 i furti di carte di credito.

LONDRA – Un attacco informatico “altamente sofisticato” è stato commesso contro la compagnia aerea EasyJet. Sono stati attaccati 9 milioni di utenti, come dichiara la stessa compagnia aerea e come riportano diversi quotidiani britannici. La compagnia ha comunque contenuto l’attacco agli indirizzi e-mail ed a tutti i dettagli rubati, ed avrebbe contattato direttamente i clienti interessati.
Dei 9 milioni di utenti, 2’208 sono state vittime anche del furto dei dati delle loro carte di credito. Tali clienti sono stati subito contattati dall’azienda, mentre per gli altri riceveranno comunicazioni entro il 26 maggio. La compagnia ha tenuto a precisare che i dati dei passaporti sono stati salvati perché gli hacker non hanno ottenuto l’accesso ad essi.
Johan Lundgren: ci scusiamo con i clienti colpiti.
I dettagli di come si è svolto l’attacco non sono stati ancora forniti, ma la compagnia ha dichiarato di aver “bloccato questo accesso non autorizzato”, segnalando subito l’accaduto alla National Cyber Security Centre e all’Information Commissioner’s Office che sono le autorità di regolamentazione dei dati.
Il Guardian ha riportato le dichiarazioni di Johan Lundgren, Amministratore Delegato di EasyJet, il quale si è rivolto direttamente ai propri passeggeri. “Vorremmo scusarci con i clienti che sono stati colpiti da questo attacco. Su raccomandazione dell’ICO, stiamo contattando i clienti le cui informazioni di viaggio sono state compromesse e consigliamo loro di essere molto vigili, soprattutto se ricevono comunicazioni non richieste».
Articolo pubblicato il: 19/Mag/2020