svizzeranews.ch

tutte le notizie della svizzera in italiano

IL DIVIETO DI ACCENDERE FUOCHI è STATO RISPETTATO?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Nonostante i divieti, molte persone nei fine settimana si sono recate nei boschi per passeggiate e barbecue. Il rispetto di tali divieti non sembra essere una priorità per la polizia.

Diversi cantoni, tra cui quello di Basilea Campagna, hanno emesso divieti per accendere fuochi nei pressi di aree boschive a causa della siccità e del pericolo di incendi. Durante lo scorso fine settimana, un lettore giornalista di 20Minuten della zona di Basilea ha notato alcuni assembramenti attorno ai barbecue.
Lo stesso afferma che “Durante il fine settimana ho notato piccoli gruppi di 3 o 4  persone che si recavano ovunque,  nei boschi e nei punti dove era possibile fare un barbecue con l’assenza della polizia in zona”.

Adrian Gaugler, portavoce della polizia cantonale di Basilea, conferma che il divieto di accendere fuochi nei pressi delle aree boschive non è stato pesantemente controllato in quanto “Non abbiamo pattuglie che controllano specificamente il divieto di accendere fuochi”, ma tiene comunque a precisare che se la popolazione lo avesse riferito sarebbero immediatamente intervenuti.

I GIOVANI MOSTRANO POCA COMPRENSIONE

Il cantone di San Gallo ha emesso il divieto assoluto di accendere fuochi sia all’interno che nei pressi dei boschi in alcuni comuni dello stesso cantone.
La polizia cantonale della Svizzera orientale ha dovuto intervenire più volte nel fine settimana per la violazione di tale divieto. Il portavoce della polizia cantonale di San Gallo Florian Schneider afferma che “Durante il giorno sono state soprattutto le famiglie con bambini a presentarsi, mentre alla sera diversi gruppi di adolescenti e ragazzi hanno acceso il fuoco vicino ai boschi mostrando una scarsa comprensione dei divieti”

Lo stesso Schneider ritiene possibile che la popolazione abbia pensato fosse nuovamente permesso fare barbecue nelle aree boschive perché nel fine settimana si sono verificati dei leggeri temporali,  ma precisano i meteorologi che restano tuttavia insufficienti a limitare il rischio di incendi.

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Articolo pubblicato il: 22/Apr/2020