svizzeranews.ch

tutte le notizie della svizzera in italiano

Momenti difficili per la Svizzera. Fallimenti e disoccupazione

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

la Nazione sta per affrontare un momento difficile.

Ph dal sito di economiesuisse

BERNA – Il presidente di ‘economiesuisse’ Heinz Karrer, ha delle preoccupazioni sull’economia Svizzera. Le conseguenze sono le misure adottate per contrastare il Covid-19, secondo il quale la Nazione sta per affrontare un momento difficile con fallimenti e disoccupazione. I livelli saranno insoliti addirittura fin dai tempi della seconda guerra mondiale.

Ciò nonostante, in un’intervista rilasciata oggi sui quotidiani del gruppo Tamedia, Karrer precisa che il Consiglio Federale ha agito in modo impeccabile e proporzionale per contrastare la pandemia. Considerando le tempistiche brevi e la diffusione a macchia d’olio del virus, la Svizzera ha preso decisioni giuste. Ora però è il momento di reagire ed uscire quanto prima da questa crisi.

Una politica intelligente può frenare questa crisi.

Grazie alle tasse basse ed una giusta regolamentazione, si è potuto arginare il peggio. Ora, continua Karrer, con una giusta politica intelligente si può influenzare profondamente l’avanzata di questa crisi e limitare i danni. Sarebbe importante abolire per sempre i dazi doganali così da ridurre i costi dell’industria manifatturiera. In termini di prosperità i guadagni sarebbero maggiori delle perdite di entrate nelle casse Federali.

Infine, continua Karrer, il debito accumulato causa coronavirus stimato tra i 30 ed i 50 miliardi di franchi, dovrebbe esser separato dal normale consuntivo ed eliminato entro i prossimi 30 anni. La graduale riduzione potrebbe esser finanziata utilizzando le riserve di credito del budget della Confederazione, con entrate straordinarie e con la distribuzione dell’utile della Banca Nazionale.

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Articolo pubblicato il: 29/Mag/2020